Logo Navuss

A Controguerra la rassegna “Alle 9 della Sera” per scoprire l’Abruzzo con Sandro Galantini

Attualità  | 09 April 2025

Controguerra – Venerdì 11 Aprile, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Controguerra, si terrà il primo appuntamento della rassegna culturale “Alle 9 della Sera”, dal titolo “Scopriamo l’Abruzzo - Tra natura, storia e tradizioni: le destinazioni turistiche abruzzesi”. Un viaggio alla scoperta dei luoghi meno noti ma straordinariamente suggestivi della regione, con un focus sulle mete ideali per una gita fuori porta a Pasquetta. Ospite della serata sarà lo storico, scrittore e giornalista Sandro Galantini. 

«Siamo felici di ospitare nuovamente un appuntamento molto atteso e apprezzato – dichiara l’Assessore Fabrizio Di Bonaventura –. Ringrazio Sandro Galantini per la sua disponibilità, perché ci offrirà un’occasione preziosa per conoscere, anche attraverso immagini, angoli nascosti della nostra regione. Con la sua grande competenza, ci guiderà tra luoghi di interesse naturalistico e località ricche di storia e arte, spesso poco conosciute, tracciando una vera e propria mappa delle bellezze abruzzesi, perfetta per chi desidera scoprire nuovi itinerari, specialmente a Pasquetta. Sono certo che il pubblico apprezzerà ancora una volta il fascino senza tempo del nostro Abruzzo, una terra che non smette mai di stupire».

La rassegna “Alle 9 della Sera”, nata nel 2016, ha rappresentato negli anni un'importante occasione di incontro, confronto e approfondimento culturale, spaziando tra letteratura, scienza, storia, filosofia, tradizioni, cinema e sport. «Anche quest’anno – prosegue Di Bonaventura – il programma prevede una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere la comunità. Sono particolarmente felice che Sandro Galantini abbia accettato ancora una volta il nostro invito, perché riesce sempre a raccontare l’Abruzzo con passione e autenticità, rivelandone il patrimonio naturale, storico e culturale con uno sguardo originale e coinvolgente. Le sue proposte di viaggio, nelle passate edizioni, hanno ispirato molti partecipanti a esplorare le bellezze del territorio nel periodo di Pasquetta».

A moderare l’iniziativa sarà il giornalista Lino Nazionale. Saranno inoltre presenti: Salvatore Florimbi, Assessore del Comune di Pietracamela, Dino Mastrocola, Rettore Emerito dell'Università degli studi di Teramo, i giornalisti Antimo Amore e Luca Zarroli e il divulgatore scientifico Giammaria De Pauliis. I loro interventi arricchiranno il dibattito e accompagneranno anche il lancio ufficiale del tema del Contest Fotografico 2025, intitolato “Uno Sguardo su Controguerra: Radici e Futuro – Storie del Territorio” (VI edizione). I partecipanti alla serata, come accaduto fin dalla prima edizione, faranno parte della giuria del concorso. Un appuntamento da non perdere per chi ama l’Abruzzo e desidera scoprirne angoli inediti attraverso il racconto di una delle voci più autorevoli della regione.

Un appuntamento da non perdere per chi ama l’Abruzzo e desidera scoprirne angoli inediti attraverso il racconto di una delle voci più autorevoli della regione.

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali