Logo Navuss

A Giulianova imbrattata la sede che domani ospita l’evento sulle foibe in Abruzzo

Cronaca  | 09 February 2025

Giulianova - Vandali in azione a Giulianova, davanti alla Sala Buozzi, dove domani è previsto l'evento 'Io ricordo' promosso da Fratelli d'Italia in occasione del Giorno del Ricordo: ignoti hanno imbrattato la scalinata dell'edificio con le scritte 'No al revisionismo!' e 'Smart fasizmu, svoboda narodu' (morte al fascismo, libertà ai popoli).

    "E' un atto di una gravità assoluta che non può restare impunito. Abbiamo già avvisato le forze dell'ordine e ci auguriamo che la legge faccia il suo corso. Imbrattano la città e i luoghi pubblici di tutti noi con parole vane e contraddittorie", sottolinea il coordinamento Fratelli d'Italia di Giulianova (Teramo), che ricorda quanto accaduto "qualche giorno fa alla Foiba di Basovizza" e si sofferma, a proposito dell'iniziativa di domani, sull'intento di "impedirci democraticamente di fare un convegno che vuole ricordare pagine dolorose di storia".

    "Come sempre - aggiungono - morti di serie 'A' e morti che 'non contano' dimostrando qualunquismo, aridezza di cuore e becera ideologia. Invero da quello scritto emerge che non conoscono neppure le loro idee originarie e degenerano, con parole rumorose e vuote, in ignoranza storica, politica e umana".

       "Vi aspettiamo domani alle ore 17:30 in Sala Buozzi con lo storico e giornalista Giorgio La Porta", conclude il coordinamento di Fratelli d'Italia.

"Un’altra scritta offensiva, come già accaduto alla Foiba di Basovizza e in altre parti d’Italia, è apparsa oggi davanti alla Sala Buozzi di Giulianova, proprio dove domani si terrà un evento promosso da Fratelli d’Italia in occasione del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime dell’esodo giuliano-dalmata e dei crimini delle foibe. Un gesto grave e oltraggioso", commenta il senatore di Fratelli d’Italia Etelwardo Sigismondi, coordinatore regionale del partito in Abruzzo. "Un gesto che colpisce non solo la memoria delle vittime delle foibe, ma anche la battaglia per la verità storica che, dopo decenni di oblio, è stata finalmente riconosciuta grazie alla legge del 2004, voluta fortemente dalla destra italiana e il cui primo firmatario è l’attuale senatore Roberto Menia. Questo ennesimo sfregio alla memoria nazionale dimostra quanto sia ancora necessario continuare a difendere il Giorno del Ricordo, istituito per conservare la memoria di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre, dagli attacchi di chi vorrebbe negare una tragedia che ha segnato profondamente la storia italiana", conclude Sigismondi.

"È un atto inaccettabile quello che ha colpito la città di Giulianova, dove, alla vigilia dell'evento di domani 'Io ricordo', promosso da Fratelli d'Italia in occasione del Giorno del Ricordo, alcuni vandali hanno imbrattato la scalinata della Sala Buozzi con messaggi provocatori e offensivi". Così in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris.

    "Solidarietà alle istituzioni cittadine, al sindaco e alla sua amministrazione - ha aggiunto Liris - che dimostrano una grande sensibilità nei confronti di questo evento. Un riconoscimento anche al lavoro degli organizzatori e del coordinamento cittadino che ha collaborato in sinergia con il coordinamento provinciale per realizzare questa importante iniziativa. Quanto accaduto evidenzia ulteriormente la necessità di difendere la nostra memoria collettiva. Nonostante il tentativo di minare la serietà e la dignità di un evento che vuole ricordare una delle pagine più dolorose della nostra storia, Fratelli d'Italia non si lascerà intimidire. La memoria non si offende, non si cancella e non si può calpestare con scritte vuote e contraddittorie. Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, deve rappresentare una tappa fondamentale nel percorso di recupero di una memoria condivisa e pacificata".

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44 (1).jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali