Logo Navuss

A Giulianova un convegno sull'intelligenza artificiale diverso dal solito

Attualità  | 06 April 2025

Giulianova - Un convegno sull'intelligenza artificiale diverso dal solito, incentrato sulle persone e sui loro diritti, organizzato dall’International Police Association ed i Lions Club sezioni Giulianova con il patrocinio del comune di Giulianova e dagli ordini professionali di architetti, avvocati e ingegneri della provincia di Teramo, che hanno attribuito valore formativo all'evento.

Si terrà l'11 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, nella splendida cornice del Kursaal di Giulianova, con un chairman d'eccezione: il Procuratore della Repubblica di Teramo, che coordinerà i lavori davanti ad una platea di ingegneri, architetti, avvocati e forze dell'ordine.

In un futuro più prossimo che lontano, questi professionisti disegneranno e regoleranno la società, i suoi strumenti, i suoi ambienti. Dovranno quindi usare l'IA ed essere in grado di controllarla. E dovranno valutarne i risultati, per essere certi della loro esattezza e rispondenza alle esigenze della collettività.

il seminario avrà dei relatori d’eccezione:

Ivano CORRADETTI, Innovation Manager titolare di due brevetti sull'IA, ne illustrerà le opportunità in campo imprenditoriale ed i possibili sviluppi negli scenari economici, presentando un progetto di intelligenza artificiale dedicato alla didattica (Cambiaverso);

Gianluca POMANTE, Avvocato esperto d'informatica, ne evidenzierà i rischi legati a fonti inadeguate, algoritmi inaffidabili, risultati privi di adeguati correttivi e controlli, e alle potenzialità (anche negative) nelle attività di giustizia e sanità predittiva, con un accenno pratico alle opportunità per gli operatori del diritto;

Raffaella CIMMINO, Psicologa, stimolerà riflessioni sull'impatto emotivo dell'IA,  individuale e collettivo, sul rischio di affidamento, sulla necessità di mantenere l'individuo al centro degli obiettivi da perseguire, con particolare attenzione ai giovani;

Paolo CONTARDO, Sovrintendente della Polizia di Stato, esperto di ingegneria dell'informazione, che illustrerà le tecnologie già in uso alla Polizia di Stato e le aspettative per il futuro: rischi ed opportunità per i colleghi e per i cittadini.

 

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali