Teramo - Per il terzo anno consecutivo saranno i grandi nomi della musica italiana ad animare il palco del lungofiume di Teramo in occasione della sedicesima edizione di “Aspettando il Primo Maggio”, la kermesse musicale organizzata dall’Associazione Culturale “Big Match” diventata un appuntamento fisso nel panorama degli eventi primaverili del Centro Italia.
Mr. Rain, BigMama, Mondo Marcio, I Muri e Luca Romagnoli: è questo il parterre degli artisti che si esibiranno il prossimo 30 aprile e che, dalle 18 e fino a tarda notte, faranno ballare e cantare il Parco Fluviale “Davide De Carolis”. Con la chiusura che sarà riservata ai ritmi travolgenti del DJ Set di Marini&Ferrara. I nomi dei cantanti protagonisti della storica manifestazione sono stati svelati questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso l’Arca di Teramo alla presenza della Presidente dell’Associazione “Big Match”, Carla Casalena, dell’Assessore del Comune di Teramo, Antonio Filipponi, del Segretario Provinciale della Cgil, Pancrazio Cordone, della Consigliera Comunale di Teramo Debora Fantozzi e di Veronica De Risio per UDU Teramo.
“Aspettando il Primo Maggio”, anche questa volta, promette di accendere il cuore di Teramo con una serata di musica, passione e sano divertimento con un evento a ingresso gratuito che nel corso delle ultime due edizioni ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di pubblico.
Il Concertone “Made in Teramo” sarà, ovviamente, un'occasione per riflettere sui temi del lavoro e dei diritti sociali, grazie alla partecipazione, confermata anche in questa edizione, della Cgil Provinciale, dell’Udu Teramo, e gli stand di diverse realtà del territorio e di associazioni di livello nazionale e internazionale. Non mancheranno, come sempre, i punti ristoro dedicati alla gastronomia e quelli dedicati al beverage.
“Anche quest’anno, grazie ad un lavoro cominciato da diversi mesi, siamo riusciti a garantire la partecipazione di cantanti di livello nazionale, affiancati da artisti locali ai quali, in ogni edizione, riserviamo il giusto spazio sul palco di “Aspettando il Primo Maggio” – afferma la Presidente Carla Casalena – Anche la 16esima edizione della kermesse sarà ad ingresso gratuito e, per questo, voglio ringraziare tutti coloro che ci affiancano in modo fondamentale: il Comune di Teramo, la Provincia di Teramo, la Regione Abruzzo, la Fondazione Tercas, il Bim, la Camera di Commercio e, ovviamente, al Cgil di Teramo e l’UDU che ci supportano da tre anni, permettendoci di aprire uno spazio di riflessione sui temi del Sociale e del Lavoro. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri partner privati, il cui contributo è sempre prezioso”.
“Con il passare degli anni è diventato sempre più difficile organizzare eventi, soprattutto di questo livello, per questo voglio rinnovare il mio plauso all’Associazione “Big Match” che riesce a garantire la gratuità della manifestazione senza andare ad intaccare l’alto livello della proposta – aggiungono l’Assessore Antonio Filipponi e la Consigliera Debora Fantozzi – Questo è possibile anche grazie al forte impegno degli Enti, come il Comune di Teramo, che credono e sostengono con forza questo evento”.
“Anche in questa edizione sarà dato ampio spazio al mondo del Lavoro – dice il Segretario Cgil Pancrazio Cordone – Alla vigilia della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori è doveroso celebrare un giorno importante nella storia del nostro Paese e, grazie a “Big Match”, abbiamo questa opportunità. E’ importante, soprattutto, poter parlare di temi delicati ad una platea di giovani che, nelle scorse edizioni, ha dimostrato un forte interesse rispetto alle questioni presentate. Quest’anno avremo modo di approfondire soprattutto i Referendum dell’8 e 9 giugno che riguardano, in quattro quesiti su cinque, proprio il mondo del lavoro”.
CHI SIAMO. L'Associazione culturale “Big Match” nasce a Teramo nel febbraio 2002 con l'obiettivo di creare un gruppo di lavoro capace di interessarsi alla vita della città contribuendo alla realizzazione di eventi e manifestazioni di carattere culturale. Specializzata dapprima nell'organizzazione di manifestazioni sportive benefiche, con il passare degli anni ha ampliato il proprio organico e si è trasformata in una realtà in grado di realizzare grandi eventi nel mondo dello spettacolo e della cultura come la kermesse “Aspettando il Primo Maggio”.
Big Match si dedica a manifestazioni legate al mondo del sociale riuscendo a donare in tutti questi anni oltre 70mila euro.