L'Aquila - Domani, giovedì 10 aprile 2025 alle ore 21:30 in prima convocazione ed il giorno 11 aprile 2025 alle ore 17:00 in seconda convocazione si svolgerà l’Assemblea Annuale Ordinaria dei Soci di “FIAB L’Aquila più bici in città APS-ETS” presso il Centro Servizi per il Volontariato in via del Gatto 6 a L’Aquila.
Programma:
- Introduzione del Presidente
- Report attività 2024 di FIAB L'Aquila
- La riforma del Codice della Strada per la ciclabilità
- Alberi e Acqua nel paesaggio urbano
- Illustrazione e voto per l’approvazione del Bilancio 2024
Le socie ed i soci che non potranno partecipare sono vivamente invitati/e a delegare un altro/a partecipante per esprimere il voto per l’approvazione del bilancio 2024.
L'assemblea sarà l'occasione per rinnovare la tessera 2025 per chi ancora non l'avesse fatto.
Il giorno 11 aprile 2025 dalle ore 17:00 presso il Centro Servizi per il Volontariato in via del Gatto 6 a L’Aquila è convocata l’Assemblea dei Soci che dovrà esaminare ed approvare il Bilancio consuntivo dell’associazione.
L’occasione sarà utile per incontrarci, per parlare di FIAB L’Aquila e delle sue attività nell’ambito della nostra mission che riguarda la mobilità e l’ambiente.
L'assemblea è aperta a tutti coloro che sono interessati alla mobilità e al cicloturismo del nostro territorio.
La mobilità è un tema di fondamentale importanza per tutte le persone ed è il tessuto connettivo di ogni comunità che dovrebbe permettere ogni tipo di spostamento (lavoro, interessi personali, tempo libero) in modo facile e sicuro con ogni tipo di mezzo.
Quindi il nostro impegno sociale ha valore per la tutela dell’ambiente, per la mitigazione della crisi climatica, quindi per il miglioramento del nostro stile vita, per il benessere individuale e sociale, per la lotta alle disuguaglianze le quali invece crescono anche a causa dell’attuale modo di spostarsi.
Durante la nostra assemblea il Presidente Filippo Catania farà un bilancio delle attività svolte nel 2024 e presenterà gli obiettivi per il 2025; inoltre illustrerà la mobilità ciclistica alla luce delle recenti modifiche al Codice della Strada.
Il Segretario Gabriele Curci, oltre alla presentazione del bilancio, parlerà di due argomenti ben presenti nelle nostre attività cicloturistiche urbane ed extraurbane: gli alberi e l’acqua, elementi centrali della nostra vita, con indicazioni strategiche per la mitigazione e l'adattamento alla crisi climatica.