Logo Navuss

Domani primo appuntamento della rassegna "Bellavita Orizzonti Culturali" con la presentazione del libro "Memorie di un Viticoltore Chiantigiano" di Valerio Barbieri

Attualità  | 21 February 2025

Controguerra – Sabato 22 febbraio, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Controguerra, si terrà il primo appuntamento della rassegna "Bellavita Orizzonti Culturali" con la presentazione del libro Memorie di un Viticoltore Chiantigiano, scritto dal Perito Agrario Valerio Barbieri. L'opera è un ritratto intenso che attraversa il tempo e lo spazio, intrecciando memorie personali e collettive legate al mondo della viticoltura.

Ospite d’onore della serata sarà l’autore, che dialogherà con il giornalista Antimo Amore. L’evento sarà introdotto dall’Assessore alla Cultura Fabrizio Di Bonaventura e vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Franco Carletta, del vignaiolo Stefano Illuminati e del docente dell’Università di Teramo Dino Mastrocola. Nel corso dell’incontro, Barbieri avrà modo di raccontare la sua esperienza professionale, al centro del libro, che ripercorre una carriera ricca di collaborazioni con importanti realtà vitivinicole nazionali e internazionali.

«Questa seconda stagione della rassegna Bellavita Orizzonti Culturali – dichiara l’Assessore Fabrizio Di Bonaventura – prosegue il percorso di approfondimento culturale avviato lo scorso anno. L’obiettivo è dare spazio a figure straordinarie che, pur non essendo sempre sotto i riflettori, hanno storie di grande valore da raccontare, legate alla nostra cultura e alle tradizioni locali. Valerio Barbieri è un professionista di rilievo nazionale nel settore vitivinicolo, con un bagaglio di esperienze che includono collaborazioni con le più importanti aziende del settore e con uno dei più grandi enologi del recente passato, il Professor Giacomo Tachis. Il suo libro offre uno sguardo approfondito sulla cultura del vino e sulle esperienze che hanno segnato il suo percorso professionale, alcune delle quali legate anche al nostro territorio. È una persona capace di raccontare il suo vissuto in modo coinvolgente, offrendo un affascinante viaggio tra memoria e passione».

L’incontro sarà un’occasione unica per conoscere da vicino la storia di Valerio Barbieri, che attraverso il suo libro ha saputo trasmettere con autenticità e profondità il valore della viticoltura e delle tradizioni ad essa legate, elementi fondamentali del nostro patrimonio culturale.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
6.png
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali