Logo Navuss

Esce il 7 febbraio il singolo “Cuando vuelva a tu lado" della teramana Sabina Di Paolantonio

Attualità  | 05 February 2025

Teramo - Cuando vuelva a tu lado (Quando tornerò al tuo fianco) è lo standard della compositrice messicana Marìa Grever che Sabina Di Paolantonio ha scelto per l’uscita del primo singolo, in programma venerdì 7 febbraio e disponibile su tutte le principali piattaforme musicali. 

Il brano, insieme ad altri due singoli, fa parte di un album, “Cancion Bolero”, la cui distribuzione è in programma per il mese di maggio.

Teramana, Sabina Di Paolantonio, ha iniziato ad approfondire il canto jazz una decina di anni fa. Ha coltivato la passione per la musica da ragazzina studiando chitarra. In seguito si è dedicata al canto con la guida di Alessia Martegiani e ha approfondito la vocalità del repertorio afroamericano frequentando masterclass e seminari con Maria Pia De Vito, Tiziana Ghiglioni, Barbara Casini, Ada Montellanico, Ramberto Ciammarughi, Daniele Mencarelli, Max Ionata, Paolo Di Sabatino, Maurizio Giammarco, Bebo Ferra.

In questa avventura è sostenuta da un solido gruppo di musicisti. Gli arrangiamenti dei singoli brani sono frutto di una stretta e profonda collaborazione con Emanuele Di Teodoro, bassista teramano di indiscusso talento, considerato uno dei migliori strumentisti emergenti sulla scena nazionale che, ad oggi, è uno tra i più giovani docenti di conservatorio in Italia. Inoltre, insieme a Morgan Fascioli, Di Teodoro è anche il produttore dell’album per l’etichetta discografica PlayCab. 

Al pianoforte c’è Arturo Valiante, al basso Di Teodoro, ai sassofoni Fabrizio Mandolini, alla batteria e percussioni Niki Barulli. Il disco è stato registrato da Flavio Pistilli nello studio di registrazione FareMusika di Teramo.

“Cancíon Bolero” è un progetto nato dal desiderio di esplorare il repertorio della canzone romantica di tradizione caraibica e fonderlo con le sonorità e i colori del jazz. Una fusione avvenuta negli Stati Uniti negli anni a ridosso della Seconda guerra mondiale. Il  singolo, scritto da Grever nel 1934, è uno di quelli che hanno varcato le frontiere americane e si sono affermati come standard jazz (anche con il titolo inglese What a difference a day made). La canzone narra di due innamorati che nel salutarsi si ripromettono di non dimenticarsi e sognano, in modo tenero e romantico, il momento in cui ritorneranno l’una a fianco all’altro ritrovando immutati la passione e l’amore messi alla prova dalla imminente lontananza.

“Cuando vuelva a tu lado”, sottolinea Di Paolantonio, “è stato scelto valutando le mie potenzialità espressive. Come per tutti gli altri brani dell’album che uscirà tra qualche mese, è stata operata una scelta accurata sugli autori, sul periodo storico di composizione e sull’evoluzione del genere”.

“Il brano”, le fa eco Di Teodoro, che esordisce come produttore, “è uno dei tre brani presenti nell’album che portano la firma di una compositrice, oltre alla Grever ci sono anche Maria Teresa Vera e Consuelo Velázquez. Si è voluto porre l’accento su brani scritti al femminile per una interprete di grande spessore. Anche l’arrangiamento è stato calibrato sulle qualità vocali di Sabina, conferendo colori sonori propri del genere jazz pur mantenendo la dolcezza e il forte romanticismo del brano”.  

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44 (1).jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali