Logo Navuss

GEEK4Food: l’UniTe nel progetto della prima piattaforma europea basata sull’ia per lo sviluppo delle competenze nel settore agro-alimentare

Attualità  | 16 April 2025

Teramo - È disponibile da qualche giorno, per gli utenti di tutta Europa, la G4F Skills Platform, alimentata dall’intelligenza artificiale e progettata per colmare il divario di competenze nel settore agroalimentare e affrontare le nuove sfide verso la sostenibilità e la transizione “green”.

La piattaforma (disponibile al link https://geek4food.com/g4f-skills-platform/) è stata realizzata dal progetto Erasmus GEEK4Food finanziato dalla Comunità Europea e coordinato dall’Università di Teramo e da EIT-Food, che hanno sfruttato la tecnologia di SkyHive by Cornerstone.

GEEK4Food permette di analizzare il livello e i bisogni di competenze e di interagire con strumenti e opportunità di aggiornamento e riqualificazione per promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’industria alimentare. Attraverso diverse funzionalità, offre soluzioni dedicate per studenti, laureati, lavoratori, imprese, università ed enti di formazione, ma anche per enti pubblici e responsabili delle politiche del settore.

La piattaforma propone un’esperienza dinamica che aiuta le persone, in tutte le fasi della loro carriera, a monitorare e sviluppare le proprie competenze e a scoprire nuove opportunità di carriera e di apprendimento. 

«Il progetto GEEK4Food – ha spiegato Paola Pittia, del Dipartimento di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali dell’Università di Teramo e coordinatrice del progetto - è nato 3 anni fa dalla collaborazione tra l’Università di Teramo e EITFood con l’obiettivo di sviluppare strumenti innovativi per affrontare le sfide del settore agroalimentare in termini di sostenibilità e tecnologie green e risolvere il problema del disallineamento delle competenze. La collaborazione con Mohan Reddy, vicepresidente della divisione ingegneria e di tutto il team di SkyHive by Cornerstone ci ha permesso di sviluppare uno strumento unico sul mercato, il GEEK4Food Skill Pass, in grado di permettere a tutti gli attori del sistema agro-alimentare, dagli studenti alle imprese, dalle università e enti di formazione professionale ai responsabili delle politiche del settore, di trovare soluzioni personalizzate per identificare, mantenere e aggiornare le competenze e conoscenze necessarie per lo sviluppo delle strategie in grado di facilitare la transizione “green” del sistema alimentare».

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali