Logo Navuss

Giuliano Carmignola e I Solisti Aquilani a Teramo per la Stagione dei Concerti della Riccitelli

Attualità  | 04 April 2025

Teramo - E’ un concerto di quelli da non perdere, domenica 6 aprile alle 18.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo, con Giuliano Carmignola e I Solisti Aquilani.

Annoverato fra i più grandi violinisti nel panorama internazionale, Giuliano Carmignola ha studiato con Nathan Milstein e Franco Gulli all’Accademia Musicale Chigiana e con Henryk Szeryng al Conservatorio di Ginevra. Ha iniziato la carriera come solista sotto la guida di direttori d’orchestra quali Claudio Abbado, EliahuInbal, Peter Maag e Giuseppe Sinopoli nelle più prestigiose sale da concerto. Ha collaborato con i Virtuosi di Roma, i Sonatori della Gioiosa Marca, la Venice Baroque Orchestra, l’Orchestra Mozart, l’Orchestre des Champs Elysees, Kammerorchester Basel, il Giardino Armonico e l’Academy of Ancient Music. Le sue registrazioni hanno ottenuto riconoscimenti come il Diapason D’Or e lo Choc du Monde. E’ stato insignito del titolo di Accademico della Reale Accademia Filarmonica di Bologna e di Accademico di Santa Cecilia. Insieme a lui, in un programma di rara bellezza, la splendida compagine de I Solisti Aquilani e Daniele Orlando, violino di spalla dei Solisti dal 2014 e straordinario musicista che,  da solista e in formazioni da camera, ha tenuto concerti negli Stati Uniti, in America Latina, Russia, Germania, Francia, Romania, Repubblica Slovacca, Portogallo, Grecia, Irlanda e Svezia collaborando con artisti quali Shlomo Mintz, Krzysztof Penderecki, Bruno Canino, Antonio Anselmi, Ramin Bahrami, Anna Tifu e Gabriele Geminiani. E’ stato membro della Gustav Mahler Jugendorchester, della European Union Youth Orchestra e dell’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado. 

I Solisti Aquilani, nati nel 1968 sotto la guida di Vittorio Antonellini, suonano regolarmente in tutto il mondo con un repertorio che spazia dalla musica barocca alla contemporanea, ospiti delle più prestigiose istituzioni musicali e sale da concerto (Philharmonie di Berlino, Teatro alla Scala di Milano, Musikverein di Vienna, Salle Gaveau di Parigi, Wigmore Hall di Londra, Teatro Real di Madrid, Carnegie Hall di New York, Teatro Coliseo di Buenos Aires, Festival di Berna, Festival di Bratislava, Festival di Lubiana, Biennale di Venezia, Festival di Stresa, ecc.). Importanti le collaborazioni con artisti quali Maurice André, Felix Ayo, Paul Badura Skoda, Hermann Baumann, Michele Campanella, Severino Gazzelloni, Jean Pierre Rampal, Angela Hewitt, Krzysztof Penderecki, Massimo Mercelli, Salvatore Accardo, Luis Bacalov, Andrea Griminelli, Giovanni Sollima, Mischa Maisky, Vladimir Ashkenazy, Mario Brunello, Shlomo Mintz, Richard Galliano, Gerard Korsten, Manuel Barrueco, Marco Rizzi, Andrea Lucchesini, Giuliano Carmignola, Peter Eötvös, John Malkovich. Nel corso degli anni hanno realizzato “prime esecuzioni assolute” commissionate a importanti compositori italiani come Alessandro Solbiati, Ennio Morricone, Marco Tutino, Marcello Panni, Fabio Vacchi, Ivan Fedele, Nicola Campogrande, Silvia Colasanti, Carlo Boccadoro, Fabio Massimo Capogrosso, Carlo Galante, Stefano Taglietti, Roberta Vacca, Mauro Cardi, Francesco Antonioni, Gianvincenzo Cresta. 

Dal 2013 la direzione artistica è affidata a Maurizio Cocciolito.

Il programma del concerto teramano prevede l’omaggio a Vivaldi con il Concerto in re maggiore RV 121, il Concerto in mi minore. RV 281, il Concerto in la minore RV 523, il Concerto in sol maggiore RV 149, il Concerto in re maggiore RV 232 e il celeberrimo Concerto in re minore per due violini, archi e b.c.  BWV 1043 di Bach.

 

Biglietti online su CiaoTickets, negli uffici della Riccitelli e al botteghino prima del concerto.

Info e dettagli su www.primoriccitelli.it, pagina Facebook e Instagram della Riccitelli.

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali