Logo Navuss

I Carabinieri di Silvi indagano sui furti di rame

Cronaca  | 15 March 2025

Silvi - Proseguono con determinazione le indagini dei Carabinieri di Silvi Marina sui furti di rame che negli ultimi mesi hanno suscitato preoccupazione tra i cittadini della costa teramana. Grazie a un’attività investigativa scrupolosa e coordinata, i militari dell’Arma hanno identificato e segnalato per ulteriori episodi il responsabile dei furti, un 52enne italiano già denunciato per il furto di 43 grondaie in rame a Pineto.

L’indagine, condotta con metodi avanzati e un’analisi approfondita delle immagini di videosorveglianza, ha permesso di accertare il coinvolgimento dell’uomo anche nel furto di ulteriori 40 grondaie in rame, asportate da diverse strutture private tra ottobre 2024 e febbraio 2025. Un’attività illecita che aveva destato allarme tra la popolazione, preoccupata per le ripercussioni economiche e sociali di tali crimini.

L’operato dei Carabinieri, caratterizzato da un costante controllo del territorio e da una sinergia tra i vari reparti, ha portato a un risultato significativo nella lotta ai furti di rame. L’identificazione del responsabile e la sua segnalazione rappresentano un segnale forte dell’impegno dell’Arma nella tutela del patrimonio pubblico e privato, nonché nella garanzia della sicurezza per i cittadini.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce l’importanza della collaborazione con la comunità e invita i cittadini a segnalare tempestivamente situazioni sospette. Solo attraverso un’azione congiunta tra forze dell’ordine e cittadini è possibile prevenire e contrastare efficacemente fenomeni criminali di questo tipo.

A tal proposito, i Carabinieri stanno già rafforzando il monitoraggio e il controllo del territorio, con un incremento delle unità operative e una vigilanza sempre più capillare, specialmente nelle aree più sensibili. Pattugliamenti mirati, sia in uniforme che in abiti civili, e un’intensificazione della sorveglianza notturna stanno contribuendo a prevenire ulteriori episodi. Parallelamente, sono in corso iniziative di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e agli esercenti, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con la comunità e renderla parte attiva nella prevenzione e nel contrasto a questi fenomeni criminali.

Grazie all’incessante lavoro dei Carabinieri e alla partecipazione attiva della popolazione, la sicurezza del territorio rimane una priorità assoluta, rafforzando il senso di fiducia nella giustizia e nel controllo delle istituzioni.

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali