Teramo - In un mondo in cui i conflitti e le armi sembrano ormai avere l'ultima parola, ecco una storia di speranza, quella di Vito Alfieri Fontana, ingegnere elettrotecnico che, dopo un lacerante e difficile percorso di conversione, da ex produttore di armi decide di aderire alla Campagna internazionale per la messa al bando delle mine, fino ad andare nei Balcani come capo missione di diversi progetti di sminamento. Scritta con il giornalista Antonio Sanfrancesco ed edita da Laterza, è una storia potente che dimostra quanto le scelte individuali possano seriamente incidere sul futuro di tutti. Il libro "Ero l'uomo della guerra" sarà presentato a Teramo il 21 febbraio, presso il Parco della Scienza alle ore 17,30 a cura del Forum delle Associazioni familiari dell'Abruzzo, con il patrocinio di Anci Abruzzo, Comune di Teramo e Associazione "Il Raggio". Dialogherà con gli autori Carlo Cefaloni, coordinatore di "Economia disarmata". La cittadinanza è invitata a partecipare.