Logo Navuss

Il rettore Corsi in visita al centro Ca.Fé per la giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Attualità  | 03 April 2025

Teramo - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ieri il magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi, ha visitato lo Spazio Multiculturale Carlo Febbo (Ca.Fé.) dove ha incontrato le ragazze e i ragazzi dell’Associazione Autismo Abruzzo, impegnati nelle attività del laboratorio Insieme CresciAmo. Il laboratorio prevede un percorso dedicato alle persone con autismo adulte affinché possano esprimere le loro attitudini, con attività individualizzate, tutelate e assistite.

«I laboratori dello Spazio Ca.Fé. - ha spiegato il magnifico rettore Christian Corsi - hanno l’obiettivo di valorizzare le competenze specifiche di ciascuno, affinché possano emergere i talenti e le ambizioni di persone spesso escluse dalla vita sociale, promuovendo così una effettiva inclusione delle persone autistiche. Come rettore e docente dell’Università di Teramo ho potuto osservare negli anni studenti autistici eccellere in molti campi e ho constatato come il disturbo dello spettro dell’autismo non rappresenti un ostacolo per la frequenza universitaria e il conseguimento di titoli accademici. L’importante è sapere intercettare e sostenere le motivazioni e gli interessi di queste persone e credo che iniziative come questa dello Spazio Ca.Fè rappresentino una grande opportunità di inclusione».

Durante la visita il magnifico rettore ha incontrato molti giovani, tra cui uno studente con autismo del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, che inizierà a breve con i suoi colleghi neurotipici un tirocinio curricolare allo Spazio Multiculturale Ca.Fé. grazie a una recente convenzione tra l’Ateneo di Teramo e l’Associazione Autismo Abruzzo. Lo Spazio, frutto di un patto di collaborazione tra il Comune di Teramo e l’Associazione Temporanea di Scopo Ca.Fé. si è costituita due anni fa per favorire una gestione condivisa della struttura comunale.

Oggi, dopo solo due anni, è diventato un social hub - capofila Autismo Abruzzo APS - con la presenza di nove associazioni di volontariato che accolgono un’utenza trasversale.

Galleria
Condividi:
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali