Logo Navuss

Inaugurata ieri mattina al Kursaal, la mostra “Tutto il Mondo di Guareschi”

Attualità  | 17 April 2025

Giulianova - E’ stata inaugurata ieri mattina al Kursaal, la mostra “Tutto il Mondo di Guareschi”, aperta fino al 10 maggio, anche nei giorni di festa, con ingresso libero. La prima visita agli spazi espositivi è stata guidata dalla nipote di Giovannino Guareschi, Angelica, venuta per l’occasione, con la sorella Antonia, da Roncole Verdi.

La mostra, concessa dalla Famiglia Guareschi e organizzata dall’ associazione “Il Ventidue”, è patrocinata e sostenuta dal Comune di Giulianova- Assessorato alla Cultura, Giulianova Patrimonio ed Ente Porto. Prezioso il contributo di sponsor privati.

Erano presenti ieri mattina il Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Nausicaa Cameli e Marco Di Carlo, i consiglieri Marialuigia Orfanelli, Laura Ciafardoni e Rossella De Patre; il Presidente dell’ Ente Porto Valentino Fabrizio Ferrante ed il direttore Fabio Di Serafino; il Luogotenente Angelo Varletta, Comandante della stazione Carabinieri di Giulianova, il parroco della Ss.ma Annunziata don Ennio Di Bonaventura ed il Vice parroco emerito della Natività di Maria don Pasquale Fioretti.

Angelica Guareschi si è detta sorpresa entusiasta dell’ accoglienza ed ha assicurato il suo ritorno a Giulianova. Il Sindaco Jwan Costantini e l’assessore Nausicaa Cameli hanno espresso la loro soddisfazione per un’iniziativa eccellente, di grande respiro e davvero capace di rendere la città animata ed attraente anche in bassa stagione. Rosita Braga, portavoce de Il Ventidue, ha tracciato finalità e personalità della neo-nata associazione.

Giovannino Guareschi ( 1908-1968) è stato scrittore, giornalista, umorista e vignettista. Dal 1943 al 1945 è stato internato in diversi lager nazisti ( la mostra, non a caso, rientra nelle celebrazioni per l’ottantesimo Anniversario del 25 aprile). Papà dei personaggi di Peppone e don Camillo, notissimi per la trasposizione cinematografica, Guareschi ha venduto oltre venti milioni di libri in tutto il mondo. Un film su di lui, prodotto da Rai Film, andrà in onda in autunno su Rai Uno.

La mostra propone 27 pannelli originali, gigantografie, stampe, libri d’epoca, video, QR code, visite guidate. E’ aperta tutti i fine settimana, ad ingresso libero, anche a Pasqua, pasquetta, 25 aprile e 1 maggio.

Info: associazioneilventidue@gmail.com; cell. 351 463 6453

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali