Logo Navuss

La “Iena” Filippo Roma chiude al Kursaal l’edizione 2025 della rassegna Parole in Circolo

Attualità  | 17 April 2025

Giulianova - È stato Filippo Roma, giornalista e inviato storico del programma “Le Iene”, a chiudere sabato scorso, a palazzo Kursaal, la terza edizione della rassegna “Parole in Circolo”. Anche quest’anno, con ospiti d’eccezione, gli incontri hanno dato prova dell’ottima sinergia fra l’Associazione “Forum Artis cultura in movimento”, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Giulianova e la Biblioteca Civica “Vincenzo Bindi”.

Nell’ultimo incontro, Filippo Roma ha dialogato con la giornalista Alessandra Angelucci, curatrice della rassegna, guidando il pubblico dentro le pagine del suo nuovo romanzo “Si ami chi può”. Verità, amore, perdono: sono queste le parole-chiave di un romanzo che racconta del viaggio esistenziale di una madre ed un figlio, pronti a mettersi a nudo davanti a un destino non sempre facile da accettare. Roma ha catturato il pubblico, confessando parti della sua vita e svelando numerosi retroscena della sua vita da “Iena” in tv.

Il messaggio che ha lasciato ha messo tutti d’accordo: l’amore è l’unico motore che muove il mondo; non è mai tardi per capire, non è mai tardi per perdonare.

Ad interagire con l’autore anche una rappresentanza degli studenti dell’IISS “Peano-Rosa” di Nereto che, per l’occasione, ha presentato una video-intervista stile “Iene”, che ha molto sorpreso e divertito il giornalista.

“Il bilancio dell’edizione 2025 è oltremodo positivo- sottolinea l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli- Sono molto soddisfatta anche per gli ospiti di rilievo e per la varietà delle tematiche toccate, dalla poesia di Franco Arminio fino alle figure femminili in Rai, ai diritti umani negli scenari di guerra e al concetto di amore approfondito da Filippo Roma.”

Sono intervenuti sabato anche il Sindaco Jwan Costantini e l’Assessore alle Manifestazioni ed Eventi, Marco Di Carlo.

Forum Artis ringrazia per i patrocini concessi, Lidia Albani, assessore alle Pari Opportunità, Marilena Andreani, presidente Commissione Pari Opportunità di Giulianova, Christian Corsi, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo.

 

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali