Logo Navuss

L'istituto “Alessandrini-Marino” di Teramo in visita didattica presso la Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Bolognano

Attualità  | 04 February 2025

Teramo - Venerdì 31 gennaio 2025 le classi quinte degli indirizzi Manutenzione e Assistenza Tecnica ed Elettrotecnica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo sono stati coinvolti in una visita didattica presso la Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Bolognano, accompagnati dai docenti Vincenzo Marini, Luigi Merletti e Ivano Sansonetti.

L’impianto è stato costruito nel 1912 e ancora oggi continua a produrre energia nel pieno rispetto dell’ambiente. La centrale ha una potenza installata di oltre 30 MW e una producibilità media annua pari a 187 milioni di kilowattora, corrispondenti ai consumi di circa 65.000 famiglie. La produzione di energia “verde” a Bolognano consente ogni anno di evitare l’emissione in atmosfera di circa 130.000 tonnellate di CO2. La centrale di Bolognano, di tipologia “ad acqua fluente”, utilizza le acque dei fiumi Orta e Pescara. Nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, la centrale fu danneggiata dalle azioni belliche intraprese dai tedeschi. Le opere di ristrutturazione terminarono nel 1947, anno in cui la centrale fu allacciata nuovamente alla rete.

<<I settori di studio della Manutenzione e Assistenza Tecnica e dell’Elettrotecnica rappresentano preziose opportunità formative e occupazionali per i nostri studenti e studentesse che, conseguendo queste tipologie di diplomi, raggiungono competenze di spendibilità massima nel nostro contesto storico di significativa transizione digitale. Torno ad incitare i giovani a studiare e a farlo seriamente, con determinazione, saggezza e maturità, scegliendo ogni giorno la strada dell’educazione e del rispetto reciproco>> - questo il commento della dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati.

La visita didattica ha rappresentato un modello di sinergia tra il mondo della scuola e le aziende del territorio, che porta gli studenti alla consapevolezza delle proprie potenzialità e aspirazioni per lavorare in aziende del territorio di grande spessore.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali