Il prossimo giovedì, 10 aprile, alle ore 21 nella splendida cornice della Chiesa di S. Antonio in Corso de’ Michetti a Teramo, verrà eseguita la Via Crucis del musicista ungherese Franz Liszt.
Composta nel 1878 ma eseguita per la prima volta dopo ben 43 anni dalla morte del Compositore, è un’opera che va oltre la musica, diventando una riflessione spirituale e un’esperienza intensa. E’ una delle espressioni più straordinarie del Romanticismo musicale. L’autore ha saputo trasporre in note
le sofferenze e le riflessioni della Via Crucis, creando un’opera che invita a viere ogni passo del cammino con una partecipazione profonda. La Via Crucis, suddivisa in 14 stazioni, è un percorso musicale che fonde stili diversi: dal canto gregoriano ai corali luterani, con un linguaggio armonico innovativo e profondamente personale.
Protagonisti dell’evento saranno il Coro “G. Verdi” con la partecipazione del Coro lirico d’Abruzzo, il soprano Rossella Sterlicchi, il mezzosoprano Letizia Triozzi, il contralto Maria D’Aristotile, il tenore Benedetto Agostino e il basso Davide Filipponi. All’organo siederà il M° Roberto Marini, organista di fama internazionale. La direzione sarà affidata al M° Umberto De Baptistis.
L’ingresso è libero.