Logo Navuss

Prati di Tivo, GST: l'assemblea su proposta della Provincia nomina tre liquidatori. Sono Giorgio D’Ignazio, Piergiorgio Passerini e Valerio Ferro

Attualità  | 31 March 2025

Questa mattina l’assemblea dei soci della GST (Gran Sasso Teramano), con l’astensione della Camera di Commercio, assente la Regione Abruzzo, ha votato la terna di liquidatori proposta dal socio di maggioranza della Gran Sasso Teramano, il presidente della Provincia Camillo D’Angelo, in sostituzione del dimissionario Gabriele Di Natale.
 
Si tratta di Giorgio D’Ignazio, già assessore regionale al turismo; di Piergiorgio Passerini quadro di un istituto bancario e già consigliere comunale a Teramo e Valerio Ferro, segretario generale dell’Adsbuc (usi civici) di Pietracamela.
 
“Non solo dei rappresentanti ma dei veri interlocutori che conoscono e hanno a cuore gli interessi di questo comparto, della comunità e delle istituzioni locali – ha sottolineato D’Angelo presentandoli – una proposta collegiale che ci garantisce anche rispetto alle prossime tappe, a partire da quelle giudiziarie. Un supporto per riannodare i fili di una vicenda che si trascina da troppi anni senza fare passi avanti. La Provincia sta investendo molto su questo comparto, sulla viabilità certamente, sia a Fano Adriano che a Pietracamela. Quello di oggi è un segnale forte anche per i nuovi imprenditori che con un atto di fiducia stanno investendo sul versante teramano del Gran Sasso”.
 
Il pensiero di tutti è rivolto al 12 maggio quando il Tribunale di Teramo dovrà esprimersi sulla controversia tra Gst e l’attuale gestore e custode giudiziale, Marco Finori, in merito alla vendita degli impianti (esclusa la cabinovia, di proprietà provinciale). Due gli scenari: il Tribunale potrebbe chiedere a Finori di acquistare il ramo d’azienda (esclusa la cabinovia) e in caso di non ottemperanza la Gst tornerebbe in possesso dei beni e della concessione della cabinovia, aprendo la strada alla sua definitiva liquidazione.
 
Qualche settimana fa il Consiglio provinciale ha dato mandato al Presidente di dare vita al piano per il rilancio della montagna teramana che prevede che l’Ente torni in possesso della cabinovia  assumendone la gestione diretta o affidandola alla società partecipata, il Co.Pe., Consorzio Punto Europa. Obiettivo comune, anche dei Soci, è chiudere la partita della Gran Sasso teramano e avviare una nuova stagione per la gestione degli impianti di risalita.
 
Ai neo revisori D’Angelo ha chiesto: ”celerità con un esame approfondito di tutta la documentazione, se ve ne fosse bisogno metteremo a disposizione anche dei locali della Provincia per il vostro lavoro”
 

Galleria
Condividi:
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
cerimonie Feste di compleanno cene scolastiche conviviali affitto sale (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali