Logo Navuss

Pubblicato il bando del XIV Concorso “Filomena Delli Castelli” rivolto agli Istituti Superiori italiani

Cultura  | 06 December 2024

Giulianova - Pubblicato il bando del XIV Concorso “Filomena Delli Castelli” rivolto agli Istituti Superiori italiani. Il tema di quest’anno, “Affettività, sessualità e corporeità nell’adolescenza: uso e abuso dei social”. Scadenza per la presentazione delle adesioni, il 14 gennaio 2025.

E’ consultabile da oggi, sul sito istituzionale del Comune, il bando del XIV Concorso “Filomena Delli Castelli”, indetto dalla Commissione Pari Opportunità e dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità con il patrocinio dell’Università degli Studi di Teramo e dei Comuni delle scuole partecipanti. L’iniziativa è inserita nel programma 2025 degli eventi promossi dalla Scuola di legalità e giustizia di UniTe, diretta dalla professoressa Fiammetta Ricci.

Il tema di quest’anno è “Affettività, sessualità e corporeità nell’adolescenza: uso e abuso dei social”. L’invito alla partecipazione è rivolto agli Istituti Superiori abruzzesi e di tutta Italia. Le schede di adesione dovranno pervenire entro il 14 gennaio 2025. 

I ragazzi saranno chiamati a realizzare uno spot pubblicitario o un cortometraggio di massimo 5 minuti sul tema prescelto. Le classi o gli studenti partecipanti saranno inoltre invitati a partecipare ad un incontro formativo tenuto da esperti, docenti universitari, psichiatri e psicologi che forniranno informazioni e spunti di riflessione. L’incontro è stato fissato presso l’Università degli Studi di Teramo, per il 28 febbraio 2025, dalle ore 9:30 alle 12:30. La premiazione si terrà invece il 22 maggio a palazzo Kursaal. 

La commissione giudicatrice, presieduta dalla professoressa Ricci, è composta dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Barnabei, dallo psichiatra Domenico Di Sante e dall’assessore comunale alle Pari Opportunità Lidia Albani.

“ Come recita il bando – sottolinea la presidente della Cpo Marilena Andreani - la finalità del concorso è stimolare i giovani a riflettere sulle tematiche di genere nel contesto culturale del nostro tempo, per promuovere percorsi diconsapevolezza e confronto”

“ Il tema di quest’anno – aggiunge l’assessore Albani - intende richiamare l’attenzione degli adolescenti sull’importanza di una corretta educazione alle emozioni e alle sane relazioni, fondamentale per lo sviluppo armonico della personalità”.

Link: https://giulianova.iswebcloud.it/area_letturaNotizia/409942/pagsistema.html

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali