Logo Navuss

Pubblicato sul sito dell’ATER Teramo il bando per l’assegnazione in locazione di 22 alloggi a canone concordato a Teramo

Attualità  | 17 April 2025

Teramo - È stato pubblicato sul sito dell’ATER Teramo il bando per l’assegnazione in locazione di 22 alloggi
a canone concordato situati a Teramo, in via Giovanni XXIII n. 77. Gli appartamenti si trovano
all’interno di un’unica palazzina sgomberata a seguito del sisma del 2016, oggi completamente
riqualificata grazie a un importante intervento di riparazione con miglioramento sismico.
Lo stabile comprende complessivamente 32 alloggi. Dieci sono riservati agli ex assegnatari
sgomberati a seguito del sisma del 2016, che finalmente potranno rientrare nella propria casa
dopo anni di attesa. Con l’occasione, anche per questi 10 alloggi sarà applicato il canone
concordato, ponendo così fine a una disparità di trattamento che si protraeva da tempo tra gli
assegnatari. Gli altri 22 alloggi sono oggetto del bando pubblico appena pubblicato.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 14 maggio 2025.
Possono presentare domanda i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
  •  Residenza anagrafica o attività lavorativa nel Comune di Teramo da almeno 5 anni;
  •  Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’UE (oppure permesso di soggiorno di lungo
periodo per cittadini extra-UE);
  •  Reddito imponibile complessivo del nucleo familiare compreso tra 10.000 e 38.000
euro annui;
  •  Assenza di proprietà immobiliari idonee all’abitazione nel territorio regionale (salvo
eccezioni previste);
  •  Non titolari di altri contratti di locazione agevolati o concordati.

I canoni mensili variano da circa 250 a 400 euro, in base alla superficie e alla tipologia
dell’alloggio. Gli appartamenti hanno superfici comprese tra i 59 e gli 89 metri quadrati, con tagli
adatti a soddisfare le esigenze di nuclei familiari di diversa composizione.
Il bando è consultabile sul sito ufficiale dell’ATER Teramo: www.aterteramo.it.
Per qualsiasi informazione sul bando è possibile:
  •  scrivere all’indirizzo PEC: protocollo@pec.aterteramo.it
  •  oppure recarsi personalmente presso la sede dell’ATER di Teramo nei seguenti
orari di apertura al pubblico:
  •  Lunedì, Mercoledì e Giovedì: dalle 9:00 alle 12:30
  •  Martedì: dalle 15:30 alle 17:30
“Con questo bando – dichiara il Presidente Alfredo Grotta – diamo un segnale alle tante famiglie
che faticano a sostenere gli attuali costi del mercato immobiliare, ma che non rientrano nei
requisiti per accedere ai canoni sociali. È un passo in avanti verso una città più inclusiva, attenta
anche a chi vive una condizione abitativa fragile, pur non essendo in condizioni di estrema
marginalità. Ma è anche un primo segnale importante della ricostruzione post sisma del
patrimonio ATER, che vogliamo restituire alla collettività più sicuro, più giusto e più accessibile.”

Galleria
Condividi:
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Bolletta Digitale 300x300-1.jpg
Maratonina.jpg
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali