Logo Navuss

Roseto, una vita salvata grazie al defibrillatore posizionato nella piscina comunale

Attualità  | 18 February 2025

Roseto degli Abruzzi - Roseto dimostra di compiere passi sempre più concreti verso la realizzazione di una città cardioprotetta. Oggi, presso la piscina comunale, un defibrillatore collocato dall’Amministrazione Comunale è stato utilizzato per rianimare una persona in arresto cardiaco, salvandole la vita.


Un uomo, mentre nuotava in piscina, ha accusato un malore in acqua. Soccorso immediatamente da alcuni presenti è stato tratto in salvo e adagiato a bordo vasca. Rendendosi conto della gravità della situazione, i presenti hanno iniziato il massaggio cardiaco, mentre veniva prontamente allertato il 118.
Nel frattempo, è stato utilizzato il defibrillatore DAE installato nella struttura. Già dopo la prima scarica, unita ai primi massaggi cardiaci, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere. All’arrivo dei sanitari, l’uomo è stato stabilizzato e trasportato in ospedale, dove ora è sotto la supervisione del personale sanitario.


L’installazione e l’aggiornamento dei defibrillatori (DAE) sul territorio di Roseto è parte di un ampio progetto di prevenzione e sicurezza promosso dal Comune, che ha già visto la loro collocazione in diversi punti strategici della città: impianti sportivi comunali e scolastici, edifici pubblici come il Municipio, il Comando della Polizia Locale, la Biblioteca Civica e nei luoghi all’aperto come la Pineta Centrale, nei pressi del Palazzo del Mare e di Piazza Dante. La revisione e la sistemazione sul territorio comunale dei nuovi defibrillatori (DAE) è stata definita con delibera di Giunta n. 314 del 23 settembre 2024. Tutti i DAE presenti a Roseto sono di nuova generazione e particolarmente facili da usare perché forniscono supporto vocale sia durante la scarica che durante il massaggio cardiaco. 


Il Sindaco di Roseto degli Abruzzi ha espresso grande soddisfazione per l’esito positivo della vicenda, sottolineando l’importanza di una città attrezzata per affrontare le emergenze sanitarie. “Il nostro obiettivo è garantire una città sempre più sicura e cardioprotetta – afferma Mario Nugnes - L’episodio di oggi dimostra quanto sia fondamentale investire nella prevenzione e nella salute pubblica. Continueremo su questa strada, affinché sempre più luoghi siano dotati di strumenti salvavita come i DAE e il personale sia adeguatamente formato al loro utilizzo attraverso appositi corsi di formazione che continueremo ad organizzare come fatto in passato. Un ringraziamento speciale va al personale della piscina comunale, che ha agito con prontezza, e ai sanitari del 118 per il loro intervento tempestivo e professionale”.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
2 (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali