Logo Navuss

Rosita Celentano e “L’illusione coniugale” per la Stagione di Prosa della Riccitelli

Attualità  | 31 January 2025

Teramo - E’ Rosita Celentano, con Stefano Artissunch e Attilio Fontana, la protagonista del quarto appuntamento della Stagione di Prosa della Riccitelli, sabato 1° febbraio, 20.30 Aula Magna dell’Università degli Studi di Teramo.

“L’ILLUSIONE CONIUGALE”, per la regia di Stefano Artissunch, è un testo di Eric Assous, prolifico e rinomato drammaturgo, sceneggiatore e regista francese dallo stile agile e incisivo, capace di alternare momenti di leggerezza a riflessioni profonde con cui esplorare le contraddizioni e le debolezze umane mettendo a nudo le verità nascoste dietro le apparenze. Con un occhio attento alla psicologia dei personaggi, Assous crea storie che riflettono le complessità e le ambiguità della vita moderna, mentre lo spettacolo cattura l'essenza delle relazioni umane ed esplora i confini del desiderio, della lealtà e del perdono.

In una lussuosa abitazione estiva, la vita coniugale di Giovanna e Massimo, coppia apparentemente perfetta, si svela attraverso un gioco pericoloso di verità e menzogne rivelando infedeltà, segreti ed insicurezze che minano le fondamenta del loro matrimonio. Il linguaggio ironico e brillante dei dialoghi raggiunge la dimensione di commedia che cattura immediatamente l'attenzione del pubblico.

Massimo, affascinante e sicuro di sé, confessa con una certa arroganza le sue numerose avventure extraconiugali, spingendo Giovanna a rivelare i propri tradimenti. La tensione sale quando Claudio, un vecchio amico di Massimo e possibile amante di Giovanna, entra in scena. I momenti di umorismo tagliente       sottolineano l'assurdità delle loro situazioni, rendendo la commedia ancora più avvincente.

Tra momenti di tensione       e introspezione, il pubblico è trascinato in un viaggio emotivo che mette in discussione le illusioni su cui spesso si fondano i rapporti di coppia. Il linguaggio ironico e vivace non solo arricchisce la trama, ma amplifica anche il coinvolgimento del pubblico, offrendo una commedia empatica e sofisticata che illumina la complessità della natura umana.

 


Così Artissunch racconta il suo spettacolo: “Ho scelto di portare in scena "L'llusione Coniugale" per la sua straordinaria capacità di esplorare le intricate dinamiche delle relazioni umane, svelando le illusioni e le verità nascoste. Questo progetto mi ha attratto fin da subito per la sua audacia nel confrontarsi con temi universali come la fedeltà, il tradimento e la ricerca incessante di verità, svelati in una narrazione avvincente e realistica; nonché per la straordinaria capacità di penetrare nelle profondità delle relazioni umane con una precisione ed una sensibilità uniche.

Il testo offre un'opportunità straordinaria per analizzare e rappresentare le contraddizioni e le fragilità dei legami coniugali, materiale sicuramente affascinante e stimolante per il lavoro teatrale; infatti la veridicità e particolarità del testo permette di creare un'esperienza teatrale coinvolgente, in cui il pubblico può riconoscersi.

"L'Illusione Coniugale" non è solo uno spettacolo teatrale, ma un'esperienza che invita a riflettere sulle complessità e le contraddizioni dell'animo umano”.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44 (1).jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali