Logo Navuss

Sono numerose le novità nella politica teramana. Nuovi ingressi, nuovi segretari di partito e referenti locali

Attualità  | 09 February 2025

Teramo - Il mese di febbraio consegna numerose novità alla politica teramana. Nuovi coordinatori, segretari e nuovi ingressi nei partiti. Cominciamo proprio dall’ingresso del sindaco di Campli, Federico Agostinelli, in Fratelli d’Italia. «Dopo una importante esperienza civica, sempre vicino al centrodestra provinciale e regionale, scelgo, dopo tante sollecitazioni ricevute, di entrare in Fratelli d’Italia per dare il mio contributo alla crescita del partito, con una attenzione particolare sempre rivolta alle esigenze e alle prospettive dei nostri territori e dei cittadini che tanta fiducia ci hanno espresso negli anni. La priorità resta e continuerà ad essere quella di continuare a bene amministrare il Comune di Campli, insieme alla mia squadra, e sono certo lo faremo con un supporto ancora maggiore da parte del Governo regionale e nazionale» afferma Agostinelli.

Grande partecipazione e entusiasmo hanno caratterizzato il congresso comunale di Fratelli d’Italia Atri, svoltosi nel pomeriggio di ieri sabato 8 febbraio.

Il congresso e’ stato presieduto dal capogruppo FDI al comune di Giulianova e membro del direttivo provinciale Marialuigia Orfanelli coadiuvata da Attilio Dezi, anch’esso dirigente provinciale e naturalmente dal presidente Provinciale del partito Marilena Rossi. L’evento ha confermato la crescita e il radicamento del partito sul territorio, coinvolgendo iscritti, amministratori e rappresentanti istituzionali.

 


I lavori congressuali sono stati aperti dall’intervento dell’Onorevole Guerino Testa, che ha sottolineato l’importanza di un partito solido e radicato nei territori, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini con impegno e concretezza.

 


A seguire, hanno portato il loro saluto il Sindaco di Atri Piergiorgio Ferretti, il consigliere comunale di Forza Italia Gabriele Astolfi e il Presidente del Consiglio Comunale Dott. Enrico Marini, che hanno evidenziato l’importanza di un dialogo costruttivo tra le forze di centrodestra per la crescita della città.

 


Dopo un proficuo momento di confronto, gli iscritti al partito hanno proceduto all’elezione per acclamazione del nuovo coordinamento comunale, che sarà guidato dalla coordinatrice Mimma Centorame e composto da Michele Colleluori, Roberto Marchione, Corrado Colleluori e Danilo Di Ridolfo.

 


“Sono onorata di assumere questo incarico – ha dichiarato la neo-coordinatrice Mimma Centorame – e insieme al nuovo coordinamento lavoreremo con determinazione per rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia ad Atri. Il nostro obiettivo è essere un punto di riferimento per i cittadini, ascoltando le loro esigenze e contribuendo attivamente al futuro della nostra comunità”. 

A margine del congresso, il Segretario Provinciale Marilena Rossi ha espresso grande soddisfazione per l’esito dei lavori e per la straordinaria partecipazione. 

Nel Movimento Cinque Stelle di Teramo fa il suo ingresso in qualità di referente cittadino, Giovanni Cianci. Lo annuncia la coordinatrice provinciale Simona Astolfi che afferma: «Il gruppo territoriale della città di Teramo del M5S viene confermato e si rinnova. Come da regolamento, abbiamo un nuovo referente eletto all’unanimità dal Gruppo di Teramo che riparte con slancio per seguire temi e iniziative sul territorio. Sarà Giovanni Cianci a ricoprire questo importante ruolo, una persona dal grande spessore umano, un professionista conosciuto e un attivista instancabile».

 

Robert Verrocchio, da ieri, è invece il nuovo segretario del Partito Democratico della provincia di Teramo: «Il nostro obiettivo sarà lavorare in un’ottica di "noi", potenziando iscrizioni e temi, per costruire un futuro inclusivo che tenga conto delle esigenze di tutti, rendendo il Partito Democratico una comunità sempre più presente, vicina alle istanze dei territori e organizzata in ogni comune» ha dichiarato. Simona Mazzilli, infine, è il nuovo commissario comunale di Azione. Subentra ad Alessio D’Egidio, dimessosi dall’incarico per dedicarsi pienamente ai suoi impegni di segretario provinciale del partito e di consigliere Comunale. E nella prossima seduta del consiglio comunale, sarà formalizzata la nascita del gruppo di Azione, proprio  da parte del consigliere di opposizione Alessio D’Egidio, fino a questo momento membro del gruppo misto. Sempre in Consiglio Comunale, a Teramo, passaggio di testimone fra i banchi della maggioranza nelle fila del Partito Democratico. La consigliera Martina Maranella, già assessore all’Ambiente nel primo mandato del sindaco Gianguido D’Alberto, ha formalizzato le sue dimissioni. Lascia l’assise civica per ragioni professionali. Al suo posto siederà Paolo Rapagnani, in surroga come primo dei non eletti nello scorrimento della lista del Pd alle ultime elezioni comunali. 

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44 (1).jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali