Logo Navuss

Tanti i furti perpetrati e scoperti dai Carabinieri a Teramo

Cronaca  | 19 January 2025

Teramo - Nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo con le proprie articolazioni territoriali rappresentati dalle Compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio con il massiccio impiego di pattuglie a piedi e automontate e con carabinieri in divisa ed abiti civili ciò al fine di prevenire e reprimere i reati in genere e in particolare quelli contro il patrimonio. Sono scesi in campo anche i Reparti Specializzati dell’Arma con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Pescara (NAS)  e il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Teramo (NIL). Nel corso dei vari servizi sono stati complessivamente identificati 207 persone e controllati 83 mezzi. Verificata l’adempienza degli obblighi imposti a 10 soggetti posti in regime restrittivo diverso dal carcere. Presidiate le zone attigue ai locali di aggregazione frequentati soprattutto da giovani al fine di scoraggiare gli stessi a far uso di sostanze stupefacenti ovvero di alcolici e poi mettersi alla guida di mezzi creando pericolo per se stessi e per gli altri utenti della strada. Nonostante ciò tre utenti della strada sono risultati positivi all’assunzione di alcool oltre i limiti consentiti dalla norma, tutti sono stati privati della patente di guida.  Inoltre:

A Teramo i militari della locale Stazione hanno individuato e denunciato per furto aggravato   un uomo che nei primi giorni dell’anno all’interno di un bar del centro storico, approfittando della distrazione del personale dell’esercizio si era impossessato di alcune bottiglie di alcolici, detenuti in uno scaffale espositore, per un valore di euro 250 circa.


A Teramo i militari della locale stazione hanno individuato e denunciato un uomo per furto aggravato. Lo stesso nei primi giorni del decorso mese di dicembre presso un negozio della zona commerciale di piano d’Accio si è impossessato di vari capi di vestiario per un valore complessivo di euro 1.000 circa. L’uomo sottoposto a perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso della refurtiva che è stata posta in sequestro.


Sempre a Teramo i militari del Radiomobile della locale Compagnia hanno individuato e denunciato per ricettazione un uomo. Lo stesso, a seguito di immediate  indagini inerenti il furto di un “IPHONE” avvenuto all’interno di una farmacia cittadina quando un cliente aveva inavvertitamente lasciato l’oggetto sul bancone, è stato trovato in possesso del cellulare che dopo le formalità di rito è stato restituito al proprietario.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
Navuss - web 300x300 px.jpg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali