Logo Navuss

Teatro comunale, approvato in giunta il progetto esecutivo dell’intervento. Il Sindaco: “Entriamo nella seconda fase dei lavori”

Attualità  | 27 March 2025

Teramo - La Giunta, nell'ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di ristrutturazione e adeguamento del teatro comunale.

Il progetto, del valore complessivo di 10.746.736 euro, è finanziato a valere sul PNRR e sarà realizzato dalla ditta Cingoli, aggiudicataria dell’appalto integrato, per un importo complessivo dei lavori di 7.838.680,34. 

L’intervento prevede una riqualificazione funzionale ed estetica della struttura esistente, che sarà realizzata attraverso la ridefinizione del sistema di accesso da Corso San Giorgio; l’organizzazione del nuovo foyer in cui sono inseriti la biglietteria, il guardaroba e il bar; l’adeguamento normativo e funzionale della sala (platea e galleria); la ridefinizione del palcoscenico e del golfo mistico con i relativi spazi accessori; l’innalzamento della torre scenica con la nuova graticcia; l’installazione di un nuovo montacarichi e di ascensori per il pubblico e per gli artisti; l’implementazione dei locali di supporto ed accessori (camerini, cameroni, bagni, depositi). 

Un’opera che, per quanto riguarda i lavori esterni, si andrà ad integrare con lo spazio urbano circostante, con l’obiettivo di conservare la memoria storica dell'edificio, integrandola con le necessarie innovazioni.

“È un intervento che la città attendeva da decenni e come Amministrazione siamo particolarmente orgogliosi di essere riusciti a raggiungere un obiettivo così importante - sottolinea il Sindaco Gianguido D'Alberto – dopo le attività propedeutiche, adesso partiremo con la seconda e decisiva fase dei lavori, quella relativa all’intervento di ristrutturazione vero e proprio. Stiamo realizzando il sogno, dopo decenni, di restituire alla nostra comunità  un teatro degno di Teramo città capoluogo, della sua storia e delle sei esigenze culturali, valorizzando ulteriormente una delle principali vocazioni del nostro territorio. Un progetto di altissimo valore, che si inserisce nel più ampio percorso di riqualificazione della nostra città, dal centro alle frazioni, e che si pone in continuità con i lavori che stanno interessando il Teatro Romano, l’Ipogeo, il castello Della Monica ed altri siti comunali in fase di ristrutturazione, con l’obiettivo di mettere in rete i principali hub culturali cittadini per una città che cresce sempre più e che sta diventando vero e proprio punto di riferimento culturale”.

Soddisfazione viene espressa anche dall'Assessore ai lavori pubblici Marco Di Marcantonio.

“Attraverso gli interventi che stiamo portando avanti e che rappresentano il frutto di un importante lavoro di programmazione e progettazione – commenta Di Marcantonio – stiamo dotando la città di infrastrutture sociali, culturali, sportive di altissimo livello. Il passo successivo, terminati i lavori, sarà quello di garantire percorsi di gestione di queste stesse infrastrutture condivisi e partecipati con la comunità  e che valorizzino le migliori professionalità del territorio”. 

 

Galleria
Condividi:
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
BANNER PIZZA (2) (1).png
Antiq.Acquisto.jpg
Unknown-2.jpeg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali