Logo Navuss

Teramo, controlli dei Carabinieri nel fine settimana: segnalate diverse violazioni

Cronaca  | 16 February 2025

Teramo - Un fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della provincia di Teramo, impegnati in una serie di controlli volti a garantire la sicurezza stradale e a contrastare reati di particolare allarme sociale.

Nella notte tra sabato e domenica, i militari della Stazione di Castelnuovo Vomano hanno segnalato un 25enne italiano per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici. Il giovane, fermato nel centro abitato intorno all’una di notte, è apparso in evidente stato di alterazione psicofisica e ha opposto un netto rifiuto ai test previsti dalla legge. Come conseguenza, i Carabinieri hanno provveduto al ritiro immediato della patente di guida e l’autovettura è stata affidata a una persona di fiducia.

Sempre nel corso della nottata, gli uomini dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Giulianova hanno fermato un 44enne italiano sul lungomare del comune mentre conduceva un velocipede a pedalata assistita in condizioni psicofisiche alterate. Anche in questo caso, il soggetto ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti tossicologici per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti. Il mezzo è stato affidato a persona di fiducia, mentre il conducente è stato segnalato all’Autorità competente.

A Roseto degli Abruzzi, invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un 33enne italiano alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, controllato dopoe le ore due, è risultato positivo al test con un tasso alcolemico superiore a 2 g/l in entrambe le prove effettuate con l’etilometro in dotazione. La patente di guida è stata immediatamente ritirata e l’autovettura sottoposta a sequestro amministrativo ai fini della confisca.

Oltre ai controlli sulla sicurezza stradale, i Carabinieri di Roseto degli Abruzzi hanno eseguito due misure cautelari di divieto di avvicinamento alla vittima e ai luoghi da essa frequentati nei confronti di un 43enne e un 35enne, entrambi italiani, denunciati per maltrattamenti in famiglia. I provvedimenti sono scaturiti dalle attività investigative condotte dai militari a seguito delle denunce presentate dalle mogli conviventi dei due uomini.

L’Arma dei Carabinieri prosegue con costanza il proprio impegno sul territorio per garantire sicurezza e legalità, intensificando i controlli e contrastando ogni forma di violenza e comportamento illecito.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
RONCAROLO 300x300, tutti i loghi.png
AMI 300x300.png
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
6.png
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali