Logo Navuss

Teramo: pista ciclabile su via Po e via De Gasperi, piovono esposti. Oggi arrivano le strisce gialle

Attualità  | 06 February 2025

Teramo - Dopo la richiesta di verifica della segnaletica in via De Gasperi e in via Po presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Luca Corona alla Polizia locale, arriva l’esposto di Marcello Olivieri presidente di Teramo Vivi Città: i vigili pertanto sta procedendo alle verifiche sulla sicurezza del cantiere e sul rispetto delle norme. Sebbene da Comune di Teramo si ribadisce che tutto è in regola e che quello che si sta facendo rientra nel dettato europeo della mobilità sostenibile, l’opera in atto sulle due strade principali della città di Teramo non piacce alla stragrande maggioranza dei cittadini. Bene incentivare l’uso della bicicletta, ma restringere, e di molto le carreggiate è probabilmente una scelta sbagliata. Si teme, inoltre, che quei cordoli possano essere causa di numerosi incidenti stradali. Invisibili, almeno per adesso (a meno che si decida di colorarli in rosso prossimamente) rischiano, soprattutto in prossimità delle immissioni in strada (vedi quando dalla Teramo Mare ci si inserisce in via Po), di creare serie problematiche agli automobilisti, in particolare quelli di fuori città e che ignorano la presenza di questi divisori piuttosto bislacchi. 
Fatto sta, che sulla scia delle polemiche innescate dai cittadini, l'associazione Teramo Vivi Città ha inviato un esposto al vice sindaco Stefania Di Padova e alla Polizia locale , proprio relativamente alla nuova pista ciclabile che si sta realizzando a Teramo. Oggetto delle contestazioni è l'area di cantiere fra via De Gasperi e via Po ritenuta non sicura. L'associazione fa sapere inoltre che nei prossimi giorni verrà presentata anche una denuncia alla Procura della Repubblica. «Sulla regolarità della ciclabile vogliamo il parere di persone autorevoli e competenti. Abbiamo perso fiducia in questa amministrazione, soprattutto in chi pensa più ai selfie che al bene comune», dichiara Marcello Olivieri, presidente dell’associazione.

«Dopo l'esposto presentato da Teramo Vivi Città nel cantiere nell'area cantiere sono comparsi i delineatori flessibili di corsia, oltre alla striscia adesiva gialla per segnaletica orizzontale. Queste misure di sicurezza stradale per cantieri temporanei, previste dalla legge, dovevano essere attuate all'apertura del cantiere e non quasi alla fine dei lavori e dopo un esposto», precisa Olivieri. 

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali