Teramo - Forte di un intervento appassionato e denso di visione, Di Pietro è stato riconfermato alla presidenza USARCI per il quadriennio 2025/2029.
Un segnale chiaro della stima e del riconoscimento della sua leadership strategica.
"Questa riconferma non è solo un onore, ma un rinnovato slancio per il nostro impegno collettivo", ha dichiarato con la passione che lo contraddistingue Giovanni Di Pietro. Ha ribadito l'importanza cruciale del Congresso appena concluso, un momento chiave per tracciare la rotta futura dell'organizzazione. Nel suo discorso, il Presidente ha ripercorso un triennio intenso, segnato da sfide epocali come le turbolenze in Enasarco, le dinamiche rivoluzionarie del mercato e l'impatto di #digitalizzazione e #intelligenzaartificiale.Tuttavia, ha sottolineato con orgoglio come la resilienza, la coesione sindacale e la professionalità degli agenti siano state le leve per superare gli ostacoli e rilanciare l'azione USARCI a livello nazionale.
I risultati parlano chiaro: la storica affermazione alle elezioni Enasarco 2020, che ha visto USARCI esprimere la presidenza della Fondazione, il significativo ritorno di Umberto Mirizzi al vertice di Enasarco, simbolo di ritrovata armonia, la solida stabilizzazione finanziaria dell'ente previdenziale, con un avanzo di bilancio che supera i 550 milioni di euro, e l'avvio concreto del tanto atteso rinnovo dell'AEC del Commercio, fermo da quindici anni, che promette nuove e fondamentali tutele per la categoria.
Guardando al futuro, Giovanni Di Pietro ha tratteggiato con lucidità il profilo dell' "#agentedeldomani": un professionista sempre più consulente strategico, con una visione internazionale pienamente integrato nel mondo digitale e con una formazione continua all'avanguardia. In questa prospettiva, ha presentato con entusiasmo il progetto europeo “LUCA”, un'iniziativa cruciale per lo sviluppo professionale degli agenti, che USARCI si appresta a sostenere con partner di rilievo a livello internazionale.
Il suo appello finale è stato un vibrante incitamento all'unità e al rafforzamento della rappresentanza sindacale. "Non possiamo restare ad aspettare che gli agenti vengano a noi. Dobbiamo essere proattivi, andare ad ascoltarli, supportarli con azioni concrete". Solo così, ha concluso Di Pietro, "potremo garantire condizioni di lavoro dignitose e una tutela reale per ogni agente di commercio".
La riconferma di Giovanni Di Pietro segna un nuovo capitolo all'insegna della continuità e dell'innovazione per USARCI e per l'intero mondo della #rappresentanzacommerciale italiana. #AgentiProtagonisti #USARCIsempreavanti #FuturoAgente #FormazioneContinua.