Logo Navuss

Viabilità a Voltarrosto, è scontro tra Ciancaione e Nugnes

Attualità  | 08 February 2025

Roseto -  “Una mozione per garantire ai  cittadini di Voltarrosto una maggiore e più sicura percorribilità delle strade, esordisce la consigliera Rosaria Ciancaione, capogruppo dei Liberi Progressisti“ , perché nella frazione,  in cui c’è anche la  scuola,  dal  mese di dicembre scorso la viabilità è stata stravolta con una delibera di indirizzo della Giunta del 17.10.2024 riguardante anche la viabilità di Campo a mare”. 

“Con la  mozione”, prosegue la consigliera,   “si  aprirà  il dibattito in consiglio affinchè si possa discutere in modo aperto sulla possibilità che  Via Spagna torni tutta a doppio senso di circolazione, che su via Svizzera si  possa accedere  anche da Via Francia e, soprattutto, che si impedisca l’accesso su via Spagna e sulla via della scuola ai veicoli che provengono da ovest della SS.150  o  che si impedisca a questi di tagliare pericolosamente  in diagonale  collocando uno spartitraffico all’ingresso di Via Spagna. 

Negli ultimi due consigli di  dicembre 24 avevo  già  sollevato la questione e la risposta della maggioranza  era stata che sulla nuova viabilità si era espresso a dicembre  il Consiglio di quartiere come da verbale di cui, però,  alla data odierna,  non c’è  ancora alcuna traccia in Comune, fermo restando che  il problema della sicurezza della scuola  era stato sollevato  a settembre 23 e a febbraio 24.  

In pratica,  senza che vi fosse l’ordinanza  prevista dal Codice della Strada, qualche giorno prima di Natale erano stati istituiti  i sensi unici su via Spagna e su via Svizzera, oltre al  divieto di transito, tranne residenti e scuolabus,  sulla via della scuola,  in cui ci sono anche delle attività commerciali.

Successivamente,  con la segnaletica orizzontale, lo  stallo giallo di fermata dello scuolabus è stato spostato dall’altra parte della strada con i bambini che attraversano per entrare a scuola,  mentre dell’implementazione dei parcheggi e della pulizia non vi è ancora traccia.

Una viabilità stravolta senza che,  tuttora,   vi sia l’Ordinanza prevista dal CdS,  che  ha creato  tante difficoltà agli abitanti della frazione i quali hanno  raccolto in pochi giorni n. 339 firme, depositandole in comune il 10.1.25, con una riunione organizzata da Gabriele Di Domenico, residente nella frazione,   cui ho partecipato, unitamente ad oltre 50 residenti,  al fine di fare una  proposta condivisa sulla viabilità  che,  all’indomani,   è stata inviata a mia cura  al Sindaco e agli altri amministratori di maggioranza e minoranza.

Purtroppo,  a distanza quasi di un  mese  il Sindaco non si è preoccupato di dare un riscontro  chiaro, creando  un caos indescrivibile,  con una segnaletica ondivaga che i cittadini ormai confusi rispettano e non e con un  rischio elevato di causare incidenti anche nella strada della scuola.

Una vicenda  che ha dell’inverosimile e che abbiamo il dovere di riportare alla normalità”,  conclude la consigliera, “nel rispetto dei cittadini che vivono la frazione, del personale docente e ausiliario della scuola, delle famiglie  che giornalmente accompagnano i bambini  a scuola, cui deve essere garantita la necessaria sicurezza”.

IL SINDACO NUGNES E LA CONSIGLIERA VANNUCCI RISPONDONO A CIANCAIONE SULLA VIABILITA': "GARANTITA MAGGIORE SICUREZZA"
 
“Stiamo lavorando per migliorare l’Ordinanza sulla viabilità a Campo a Mare e a Voltarrosto, ancora una volta seguendo le indicazioni che arrivano dal territorio, ma questo non vuol assolutamente dire che si deve disconoscere l’impianto originario del nuovo assetto che continuiamo a difendere con forza sulla base di diverse importanti motivazioni”. Con queste parole il Sindaco Mario Nugnes e la Consigliera Comunale con delega alla Viabilità Valentina Vannucci rispondono alle critiche della Consigliera di opposizione Rosaria Ciancaione.


“D’altronde, l’applicazione dell’Ordinanza rappresentava una sorta di test per valutare fattivamente alcuni risultati della sua entrata in vigore ed eravamo consapevoli che avremmo potuto apportare delle modifiche migliorative sulla base dei riscontri ricevuti – continuano Sindaco e Consigliera Vannucci – Ricordiamo alla Consigliera Ciancaione che l’entrata in vigore delle Ordinanze di Viabilità per zone così ampie avviene sempre per step e, per scelta del Comando di Polizia Locale, si è deciso di pubblicare quella per Voltarrosto e Campo a Mare dopo una serie di azioni prodromiche e necessarie, come quelle relative al rifacimento della segnaletica. Quello in corso nella zona è un cambiamento atteso da tanti anni. Finalmente Voltarrosto e Campo a Mare vedono un intervento organico sulla viabilità, un'azione che mette ordine in una zona da tempo trascurata. Una scelta nella quale l'Amministrazione Comunale ha dimostrato un forte impegno nell'ascolto del territorio, accogliendo le istanze del Consiglio di Quartiere e della cittadinanza ed è pronta a confrontarsi anche con i cittadini che hanno raccolto le firme”. 


“Entrando nello specifico, vogliamo portare all’attenzione della Consigliera Ciancaione alcuni fatti che smentiscono le sue accuse rispetto alla mancata sicurezza in zona. La sosta autobus così come allocata attualmente va a rispondere proprio alle esigenze di sicurezza – continuano Sindaco e Consigliera Vannucci – Ora, infatti, gli studenti scendono in una zona che è al di fuori della carreggiata e con le discese del mezzo poste sul lato marciapiede. Inoltre, gli studenti attraversano la strada con il supporto di un agente di Polizia Locale. Il senso unico in via Spagna è stato istituito per garantire la realizzazione di nuovi parcheggi che, al contrario di quanto afferma la consigliera Ciancaione, non potrebbero essere garantiti, a norma di legge, con il doppio senso di marcia. Per quanto riguarda viale America, inoltre, è stato riscontrato che la nuova viabilità favorisce il deflusso dei mezzi pesanti, garantendo maggiore sicurezza come richiesto anche dai portatori d’interesse”. 


“Nell'attuare questa riforma, abbiamo tenuto in considerazione le esigenze di diversi soggetti – aggiungono - Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza degli studenti e del personale scolastico, con soluzioni mirate per agevolare l'accesso alle scuole e limitare il traffico nelle ore di punta. Sono state adottate misure per salvaguardare le attività commerciali presenti sul territorio, consapevoli dell'importanza del commercio di prossimità per la vitalità dei quartieri. Infine, l'intervento ha introdotto maggiore ordine nella viabilità, un elemento fondamentale per garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti. Questo ha comportato, inevitabilmente, qualche piccolo sacrificio, ma si tratta di un piccolo prezzo da pagare per una migliore qualità della vita e una maggiore sicurezza per tutti. Siamo consapevoli che ogni cambiamento può portare con sé qualche disagio iniziale, ma siamo convinti che questi interventi rappresentino un passo avanti fondamentale per migliorare la vivibilità di Voltarrosto e Campo a Mare”. 


“Detto ciò, a dimostrazione della nostra capacità di ascolto e di valutazione, vogliamo annunciare che è allo studio, e prossima alla pubblicazione, una ulteriore Ordinanza integrativa che prevede delle modifiche migliorative per quel che riguarda la zona della scuola – concludono Sindaco e Consigliera Vannucci – Vogliamo ricordare alla Consigliera Ciancaione che tutte le modifiche apportate alla viabilità sono state studiate con il fondamentale supporto del Comando di Polizia Locale di Roseto, ovvero avvalendoci di un apparato tecnico altamente qualificato che di certo ha tenuto conto di tutte le attenzioni necessarie ad assicurare la massima sicurezza per pedoni ed automobilisti”.

Galleria
Condividi:
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
ULTIMO MENSILE
Banner Influenza 300x300.jpg
WhatsApp Image 2025-02-10 at 20.41.59.jpeg
WhatsApp Image 2025-02-01 at 12.16.27.jpeg
WhatsApp Image 2024-11-26 at 13.28.44.jpeg
Antiq.Acquisto.jpg
WEB 300pixel parafarmacia villamosca.jpg
bim 300x300.jpg
Navuss è un progetto di comunicazione integrata che prevede la pubblicazione mensile di un periodico, un sito web di informazione quotidiana per poi inserirsi nel panorama televisivo ed editoriale senza tralasciare l'organizzazione di eventi culturali e formativi.
PUBBLICITÀ
CCD_Banner 300.jpg
Direttore responsabile: Serena Suriani | Registrato presso il Tribunale di Teramo con iscrizione n°711 | Contatti redazione: redazione@navuss.it - Tel. 347 1579967 | Contatti commerciale: commerciale@navuss.it - Tel. 320 3553940 | PEC: navuss@pec.it
Copyright © 2025 NAVUSS APS ETS. Tutti i diritti riservati - P.IVA e C.F: 02113590679 - Domicilio fiscale: TERAMO, VIA AEROPORTO 14/A
Condizioni e termini di utilizzo - Privacy - Cookie Policy - Dati societari - Note legali